Bidens bipinnata L.
Sinonimi: Kerneria pinnata
Nomi comuni: Forbicina bipennata, Bidente bipennato
Nomi regionali:
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 30-120 cm
Radice: fittone
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: fusto ascendente, eretto, glabro, angoloso-striato, ramoso in alto
Foglie: 2pennate con segmenti di secondo ordine profondamente lobati
Infiorescenza: cima di capolini; i capolini di ca. 1 cm, involucro con due serie di brattee le esterne fogliacee di piccole dimensioni
Fiori: tubulosi giallastri centrali e 3-4 fiori esterni ligulati gialli
Frutto: achenio bruno allungato con 4 denti
Distribuzione
Distribuzione regionale: quasi tutta le zone di pianura
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-500
Geoelemento: avventizio
Ambiente caratteristico: vegetazione ruderale
Fioritura: da luglio a settembre
Note vegetazionali
Specie nitrofila, in espansione nelle zone ruderali e coltivi. Originariamente est-asiatica e nord-americana.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.