Wisteria sinensis (Sims) Sweet
Sinonimi: Glycine sinensis Sims
Nomi comuni: Glicine
Nomi regionali:
Famiglia: Fabaceae (Papilionaceae, Leguminosae)
Habitus e forma di crescita: arboreo a foglie caduche
Forma biologica: fanerofita lianosa
Descrizione
Dimensioni: 2-15 m
Radice: fascicolata
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: volubile rampicante, i rami giovani bruni-glabri
Foglie: imparipennate, composte, con 7-13 segmenti lanceolato-acuminati lunghi 6-8 cm, picciolati, glabri
Infiorescenza: racemo pendulo lungo 10-30 cm
Fiori: fiore ermafrodita, dialipetalo zigomorfo (2-2,5 cm), calice gamosepalo, petali 5 bianco-violetti, corolla papilionacea, stami 10, ovario monocarpellare supero polispermo
Frutto: legume bruno-nerastro, lungo 10-15 cm
Distribuzione
Distribuzione regionale:
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.):
Geoelemento: euroasiatico
Ambiente caratteristico:
Fioritura: da maggio a giugno
Note vegetazionali
Note generali
coltivata come ornamentale e subspontanea nei girdini nell’Italia settentrionale.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
