Sinonimi:

Nomi comuni: Tasso

Nomi regionali: Tacc, tas

Famiglia: Taxaceae

Habitus e forma di crescita: arboreo sempreverde

Forma biologica: fanerofita arborea

Descrizione

Dimensioni: 5-20 m

Radice:

Fusto ipogeo:

Fusto epigeo: tronco eretto, ramoso, corteccia rosso-bruna, desquamante in fasce longitudinali

Foglie: lineari, acute, larghe 2 mm, lunghe 15-25 mm, sempreverdi, inserite in 2 ranghi opposti

Infiorescenza: spiga di fiori maschili ascellare

Fiori: pianta dioica, i fiori femminili solitari all’ascella delle foglie; i fiori maschili solitari o in brevi spighe

Frutto: involucro rosso carnoso (arillo) con diametro di 6 mm, avvolgente un seme

Distribuzione

Distribuzione regionale: in tutto il piano montano, introdotto in pianura

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 300-1600

Geoelemento: paleotemperato

Ambiente caratteristico: faggete

Fioritura: da aprile a maggio

Note vegetazionali

pianta tipicamente montana di boschi ombrosi, soprattutto su terreni calcarei.

Note generali

pianta rustica coltivata come ornamentale; tutte le parti della pianta sono velenose, eccetto l’arillo rosso, per la presenza dell’alcaloide tassina.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.