Impatiens parviflora DC.
Sinonimi:
Nomi comuni: Balsamina minore
Nomi regionali:
Famiglia: Balsaminaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 1-10 dm
Radice: radice fittonante
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: fusto tubuloso, ingrossato ai nodi
Foglie: foglie picciolate, alterne, lamina ovato-lanceolata, margine seghettato
Infiorescenza: racemo
Fiori: fiore ermafrodita, zigomorfo, 3 sepali, di cui uno formante lo sperone dritto, i petali laterali concresciuti 2 a 2; fiori di 6-18 mm, di colore giallo pallido; ovario supero e 5 stami
Frutto: capsula generalmente eretta
Distribuzione
Distribuzione regionale: presente solo in alcune aree della zona montana
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 500-1200
Geoelemento: avventizio
Ambiente caratteristico: boschi riparali
Fioritura: da giugno a agosto
Note vegetazionali
Specie distribuita nei boschi umidi e nei campi, alvei dei torrenti.
Note generali
Pianta asiatica, proveniente dall'Himalaya.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.