Zea mays L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Mais, granoturco, granturco
Nomi regionali: Sòrc, blave
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 1,5-3 m
Radice: fascicolata, avventizie a partire dai nodi basali
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: culmo eretto, robusto, pieno di 2-4 cm di diametro
Foglie: lineari-lanceolate, lamina dio 3-10 cm, con peluria nella pagina inferiore
Infiorescenza: pannocchia maschile apicale, spadice (volgarmente pannocchia) femminile, lungo il fusto, avvolta da una brattea
Fiori: spighette maschili biflore di 7-8 mm, femminili con lunghi stili che fuoriescono dalla spata (barba)
Frutto: cariosside solitamente di colore giallo
Distribuzione
Distribuzione regionale: pianta coltivata
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.):
Geoelemento:
Ambiente caratteristico:
Fioritura: da luglio a settembre
Note vegetazionali
Pianta originaria del messico (Teosinte?)inesitente in natura nella sua forma coltivata, numerosissimi gli ibridi e le cultivar.
Note generali
Il mais è una delle principali piante alimentari del mondo, in particolare per l'alimentazine animale, dalla farina si ottiene la polenta.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
