Sinonimi: Impatiens roylei Walp.

Nomi comuni: Balsamina ghiandolosa

Nomi regionali:

Famiglia: Balsaminaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo

Forma biologica: terofita scaposa

Descrizione

Dimensioni: 1-2 m

Radice: radice fittonante

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: fusto eretto scanalato, ingrossato ai nodi, arrossato

Foglie: opposte o verticillate a 3, lanceolate lunghe fino a 18 cm, con margine dentato, denti terminanti in un'apice arrossato

Infiorescenza: racemi di (3) 5-12 fiori

Fiori: fiore zigomorfo, ermafrodita, con 3 sepali, quello superiore formante lo sperone, 5 petali, quelli laterali uniti 2 a 2; ovario supero, 5 stami

Frutto: capsula

Distribuzione

Distribuzione regionale: presente in modo discontinuo

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-600

Geoelemento: avventizio

Ambiente caratteristico: incolti

Fioritura: da giugno a agosto

Note vegetazionali

Specie presente negli incolti e sui greti dei fiumi, boschi ripariali.

Note generali

Specie originaria dell'Himalaya.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.