Phyllostachis nigra (Lodd.) Munro
Sinonimi:
Nomi comuni: bambù nero
Nomi regionali:
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica:
Descrizione
Dimensioni: 2-7 m
Radice: secondaria a partire da rizoma
Fusto ipogeo: rizoma
Fusto epigeo: culmo eretto robusto con internodi neri
Foglie: lanceolate di 6-15 cm ciliata nel bordo, ligua di 2 mm
Infiorescenza:
Fiori: spighette 2 flore
Frutto: cariosside
Distribuzione
Distribuzione regionale: coltivato
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.):
Geoelemento: euroasiatico
Ambiente caratteristico:
Fioritura: da a
Note vegetazionali
Pinata molto invadente grazie alla riproduzione via rizoma, a volte risulta spontaneizzata. Pianta a fioritura con ciclo trentennele.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
