Eupatorium cannabinum L. subsp. cannabinum
Sinonimi:
Nomi comuni: Canapa acquatica
Nomi regionali:
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 5-12 dm
Radice: secondarie da rizoma
Fusto ipogeo: rizoma sottile, ramificato
Fusto epigeo: fusto eretto, ramoso, pubescente soprattutto in alto
Foglie: foglie opposte, le inferiori lanceolate-acuminate, dentellate, le superiori divise in 3 segmenti lanceolati
Infiorescenza: capolini formanti un corimbo denso di 10 cm circa, involucro cilindrico
Fiori: fiori tubulosi 4-6, rosei, di 2-5 mm di diametro
Frutto: achenio di 3 mm, rugoso, con pappo cenerino
Distribuzione
Distribuzione regionale: tutto il territorio
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1350
Geoelemento: paleotemperato
Ambiente caratteristico: laghi, fiumi e corsi d’acqua
Fioritura: da luglio a settembre
Note vegetazionali
Si trova nei luoghi umidi, sulle sponde dei corsi d'acqua.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.