Sinonimi: Aster annuus L.

Nomi comuni: Cespica annua

Nomi regionali:

Famiglia: Asteraceae/Compositae

Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo

Forma biologica: terofita scaposa

Descrizione

Dimensioni: 3-10 dm

Radice: fittonante

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: fusto eretto, ramoso nell'infiorescenza

Foglie: foglie inferiori lanceolato-spatolate, le superiori lanceolate, sessili e progressivamente abbraviate, tutte fornite di denti

Infiorescenza: capolini numerosi di 10-25 mm di diametro

Fiori: fiori ligulati raggianti, fiori del disco gialli

Frutto: aheni del disco con pappo

Distribuzione

Distribuzione regionale: tutto il territorio

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1800

Geoelemento: avventizio

Ambiente caratteristico: incolti

Fioritura: da luglio a novembre

Note vegetazionali

Specie sinantropa presente negli incolti e lungo le sponde dei fossi.

Note generali

Originaria del Nord-America, è ora specie completamente naturalizzata.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.