Sinonimi:

Nomi comuni: Pervinca minore

Nomi regionali: Viòle di diàul

Famiglia: Apocynaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: camefita reptante

Descrizione

Dimensioni: 10-20 cm

Radice: avventizie dai fusti striscianti

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: lunghi fino ad un metro, striscianti, sottili e tenaci

Foglie: sempreverdi, semplici, picciolo breve, lamina lanceolata (10-16 x 22-35 mm), apice ottuso; nella pagina inferiore nervature sporgenti

Infiorescenza: fiori solitati all'ascella delle foglie

Fiori: pentameri, sinsepali e sinpetali, corolla rotata azzurro-violetta (2,5-3 cm), tubo di 1 cm; stami 5 inseriti sulla corolla, ovario supero a due carpelli fusi

Frutto: capsula allungata

Distribuzione

Distribuzione regionale: tutto il territorio regionale

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1300

Geoelemento: euroasiatico

Ambiente caratteristico: boschi misti

Fioritura: da febbraio a aprile

Note vegetazionali

Pianta comune in tutti i tipi di boschi misti collinari e planiziali, in particolare nei querceti e carpineti.

Note generali

Pianta velenosa.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.