Sinonimi: Leontodon aureus L.

Nomi comuni: Radicchiella aranciata, Crepide aranciata

Nomi regionali:

Famiglia: Asteraceae/Compositae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita rosolata

Descrizione

Dimensioni: 8-15(25) cm

Radice: radici secondarie da rizoma

Fusto ipogeo: rizoma breve, sottile

Fusto epigeo: fusto afillo, striato, pubescente, con delle brattee lineari presso il capolino

Foglie: foglie in rosetta basale, lanceolate-spatolate (1-2 x 4-5 cm), pennato-partite, con lobi patenti o riflessi

Infiorescenza: di solito 1 capolino di diametro 20-30 mm, con involucro cilindrico, squame scure con setole nere patenti

Fiori: fiori ligulati di colore aranciato

Frutto: acheni fusiformi di 5-6 mm con coste e pappo bianco di 6-7 mm

Distribuzione

Distribuzione regionale: presente nella zona alpina e montana

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 1400-2500

Geoelemento: europeo-montano

Ambiente caratteristico: pascoli e prati montani

Fioritura: da giugno a agosto

Note vegetazionali

Specie presente nei pascoli alpini, su prati ricchi di humus e nitrati.

Note generali

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.