Conyza canadensis (L.) Cronq.
Sinonimi: Erigeron canadensis L.
Nomi comuni: Saeppola canadese
Nomi regionali:
Famiglia: Asreraceae/Compositae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 4-15 dm
Radice:
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: fusto eretto, cilindrico, con peli patenti
Foglie: foglie basali lineari-subspatolate (4-12 x 30-100 mm), le superiori lineari (2 x 30mm), con setole patenti
Infiorescenza: pannocchia ampia, fogliosa, con capolini cilindrici di circa 5 mm, con involucro con squame scarsamente spiralate
Fiori: fiori biancastri, quelli centrali tubulosi, quelli periferici con ligula breve ma ben sviluppata
Frutto: acheni minimi di 1 mm, con pappo bianco-grigiastro di 3 mm
Distribuzione
Distribuzione regionale: tutto il territorio
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1200
Geoelemento: cosmopolita
Ambiente caratteristico: incolti
Fioritura: da giugno a ottobre
Note vegetazionali
Specie comunissima lungo le scarpate delle strade, nei luoghi incolti, nei campi, sulle rive dei corsi d'acqua.
Note generali
Pianta di origine nord-americana ora diffusa ovunque.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.