Sinonimi: Armeria marittima Willd subsp. alpina (Willd.) Pinto da Silva, Armeria vulgaris Willd. subsp. alpina Willd., Statice montana var. alpina

Nomi comuni: Armeria alpina, Spillone alpino

Nomi regionali:

Famiglia: Plumbaginaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita rosolata

Descrizione

Dimensioni: 7-30 cm

Radice:

Fusto ipogeo:

Fusto epigeo: scapi infiorescenziali dotati di guaina

Foglie: tutte a formare una densa rosetta basale; lineari di 2-10 cm

Infiorescenza: capolini sferici (18-26 mm) formati da spighette 1-5 flore con squame membranose rossastre

Fiori: attinomorfi, gamosepali a formare una guaina e gamopetali, pentameri, 5 stami, 5 carpelli in un ovario sincarpico supero monospermo

Frutto: noce circondato dal calice persistente (somigliante una capsula)

Distribuzione

Distribuzione regionale: Carnia occidentale, Dolomiti orientali e Alpi Giulie

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 1400-2700 (3100)

Geoelemento: europeo-montano

Ambiente caratteristico: praterie alpine

Fioritura: da luglio a agosto

Note vegetazionali

Specie piuttosto rara che si ritrova nelle praterie e detriti con pH preferibilmente acido.

Note generali

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.