Sinonimi: Hypochoeris radicata

Nomi comuni: Costolina giuncolina, Erba porcellina radicata, Piattella

Nomi regionali:

Famiglia: Asteraceae/Compositae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita rosolata

Descrizione

Dimensioni: 15-60

Radice: secondarie da rizoma

Fusto ipogeo: grosso rizoma legnoso

Fusto epigeo: assi infiorescenziali eretti, ramosi in alto, glabri con brattee

Foglie: in rosetta, spatolate (5-10 cm) con margine da intero a lobato, ciliate

Infiorescenza: 2-4 capolini piatti con fiori ligulati (20-40 mm), involucro subcilindrico con squame lesiniformi

Fiori: tutti ligulati, colore giallo; petali cinque fusi, stami 5 uniti alle antere, ovario infero bicarpellare monoloculare

Frutto: acheni con becco e pappo

Distribuzione

Distribuzione regionale: pianura, zone collinari e fondovalle alpini

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1200

Geoelemento: eurimediterraneo

Ambiente caratteristico: prati magri

Fioritura: da maggio a ottobre

Note vegetazionali

Specie comune nei prati, giardini e incolti; adattabile a diverse condizioni ecologiche, predilige suoli acidi.

Note generali

Specie polimorfa. Le giovani foglie sono consumate come verdura cotta.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.