Carduus nutans L. subsp. nutans
Sinonimi:
Nomi comuni: Cardo rosso, Cardo pendente
Nomi regionali: Gardon
Famiglia: Asteraceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo bienne
Forma biologica: emicriptofita bienne
Descrizione
Dimensioni: 4-12 dm
Radice:
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: fusto eretto, scarsamente ramoso, con ali irregolari larghe 2-4 mm e con robuste spine; si presenta cilindrico e bianco tomentoso sotto i capolini.
Foglie: foglia pennato-partita, con 6-8 segmenti per lato, acutamente spinosi.
Infiorescenza: capolini globosi di diametro di 3-5 cm, spesso inclinati, involucro emisferico; squame con una caratteristica strozzatura mediana, ripiegate verso il basso alla fine.
Fiori: fiori tubulosi, ermafroditi, di 18-22 mm, con corolla di colore rosso avvolta per 4/5 dal pappo
Frutto: achenio con pappo fornito di setole semplici
Distribuzione
Distribuzione regionale: quasi tutto il territorio
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1700
Geoelemento:
Ambiente caratteristico: vegetazione ruderale
Fioritura: da giugno a agosto
Note vegetazionali
Si incontra nei pascoli aridi, negli incolti, al bordo dei campi e delle vie.
Note generali
I giovani fusti sono eduli e ricordano nel sapore il carciofo.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.