Sinonimi:

Nomi comuni: Albicocco, Armellino

Nomi regionali: Armelìn

Famiglia: Rosaceae

Habitus e forma di crescita: arboreo a foglie caduche

Forma biologica: fanerofita arborea

Descrizione

Dimensioni: 3-5(10) m

Radice:

Fusto ipogeo:

Fusto epigeo: rami lucidi, glabri, più o meno arrossati

Foglie: foglie con picciuolo di 2-5 cm, lamina leggermente cuoriforme, acuminata, glabra, sopra lucida, con base ovata e margine seghettato.

Infiorescenza: fiori a 1-2

Fiori: i fiori precedono le foglie, attinomorfi, con petali rosei o bianchi, obovati, ovario supero, monocarpellare.

Frutto: frutto carnoso, drupa di colore giallo-aranciato, 3-6 cm, edule.

Distribuzione

Distribuzione regionale: orti e giardini

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1000

Geoelemento:

Ambiente caratteristico:

Fioritura: da marzo a maggio

Note vegetazionali

Note generali

Coltivato comunemente, spontaneo nell'Asia centrale.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.