Sinonimi:

Nomi comuni: Terebinto, Spaccasasso, Cornucopia, Scornabecco

Nomi regionali:

Famiglia: Anacardiaceae

Habitus e forma di crescita: cespuglioso a foglie caduche

Forma biologica: fanerofita cespugliosa

Descrizione

Dimensioni: 1-5 m

Radice:

Fusto ipogeo:

Fusto epigeo: corteccia glabra, con lenticelle longitudinali

Foglie: composte, 3-9 elementi a lamina ellittica, margine intero; coriacee, scure sopra e grigio-verdi inferiormente

Infiorescenza: racemo di racemi (pannocchia) piramidale

Fiori: piccoli (2-3 mm) attinomorfi, pentameri, dialipetali

Frutto: drupe, rosso scure a maturità

Distribuzione

Distribuzione regionale: Coste, Carso, gemonese

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-900

Geoelemento: eurimediterraneo

Ambiente caratteristico: macchia mediterranea

Fioritura: da maggio a luglio

Note vegetazionali

Specie calciofila classicamente presente nei cespuglieti e boscaglie termofile.

Note generali

Pianta con odore resinoso.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.