Consolida regalis (aggr.)
Sinonimi: Delphinium consolida L.
Nomi comuni: Speronella consolida; Erba cornetta
Nomi regionali: Pid di pàssare
Famiglia: Ranunculaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 30-80 cm
Radice:
Fusto ipogeo: rizoma fibroso
Fusto epigeo: eretto, angoloso, molto ramoso
Foglie: 3-palmato-setta (diametro 3-7 cm), divisa in lacinie lineari lunghe 15-25 mm
Infiorescenza: pannocchia di fiori peduncolati, con brattee lineari
Fiori: calice corollino, zigomorfo pentamero (petalo superiore speronato pubescente, i laterali oblanceolati) di colore azzurro-violetto, carpello unico
Frutto: follicolo unico, pubescente
Distribuzione
Distribuzione regionale: discontinua in pianura e fondovalle
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1200
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: coltivi
Fioritura: da giugno a agosto
Note vegetazionali
Specie infestante nelle colture di cereali.
Note generali
Si divide in C. regalis L. subsp. regalis e subsp. paniculata (Host) Soò, di difficile distinzione.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.