Sinonimi: Actaea dioica Walter, Aruncus vulgaris Rafin., Spiraea aruncus L., Aruncus sylvestris Kostel.

Nomi comuni: Barba di capra

Nomi regionali: Spàrc di bòsc

Famiglia: Rosaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita scaposa

Descrizione

Dimensioni: 80-150 cm

Radice: radici secondarie da rizoma

Fusto ipogeo: rizoma legnoso

Fusto epigeo: eretto

Foglie: pennatosetta, i segmenti lanceolati con apice acuminato, i più grandi di 5-8 cm

Infiorescenza: pannocchia terminale con rami patenti, lunga 20-30 cm

Fiori: minuscolo, dioico, dialipetalo attinomorfo; calice semplice, petali bianchi (1-2 mm); stami molti con antere scure, ovario semi-infero, carpelli 3

Frutto: follicolo

Distribuzione

Distribuzione regionale: collinare e montana, discontinua in pianura.

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): (0) 500-1500

Geoelemento: circumboreale

Ambiente caratteristico: boschi misti

Fioritura: da giugno a luglio

Note vegetazionali

Pianta di boschi montani, soprattutto forre umide.

Note generali

I giovani germogli si utilizzano in cucina.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.