Trollius europaeus L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Botton d'oro
Nomi regionali: Tarlupàn
Famiglia: Ranunculaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 20-40 cm
Radice: fascicolate
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: eretto, semplice, striato e unifloro
Foglie: foglie basali alterne con picciolo di 10-13 cm palmato-sette a 5-7 segmenti lobati e dentati
Infiorescenza: fiore unico, diametro di 3,5 cm, peduncolato
Fiori: attinomorfi, dialitepali a calice corollino formato da 5 segmenti esterni verdastri, gli interni 5-10, gialli, obovati (15-17 mm), arcuati, carpelli numerosi liberi
Frutto: aggregato di follicoli
Distribuzione
Distribuzione regionale: presente nella zona alpina e montana
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 500-2100 (2900)
Geoelemento: eurosiberiano
Ambiente caratteristico: pascoli e prati montani
Fioritura: da giugno a agosto
Note vegetazionali
Pianta tendenzialmente nitrofila dei prati montani e subalpini umidi e di schiarite di bosco. Areale disgiunto europeo e americano (anfiatlantico).
Note generali
Pianta velenosa.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
