Sinonimi: Pteris aquilinum L.

Nomi comuni: Felce aquilina

Nomi regionali: Felèt

Famiglia: Hypolepidaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: geofita rizomatosa

Descrizione

Dimensioni: 30-200 cm

Radice: fascicolata

Fusto ipogeo: rizoma lungamente strisciante

Fusto epigeo:

Foglie: picciolata, 2-4pennatosetta, villosa inferiormente, coriacea, a contorno triangolare (50-100 cm), con pinnule a margine intero sui due lati della pinna

Infiorescenza: assente

Fiori: sporangi periferici in sori lineari, coperti dal margine revoluto delle foglie

Frutto: assente

Distribuzione

Distribuzione regionale: su quasi tutto il territorio regionale, eccetto alcune zone sulla costa

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-2100

Geoelemento: cosmopolita

Ambiente caratteristico: boschi misti

Fioritura: da maggio a settembre

Note vegetazionali

Specie presente anche in ambienti incolti; si adatta particolarmente a terreni silicei.

Note generali

Pianta infestante.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.