Tozzia alpina L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Tozzia alpina
Nomi regionali:
Famiglia: Scrophulariaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 15-40 cm
Radice:
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: prostrato con rami ascendenti, in alto con linee di peli riflessi
Foglie: opposte, ovali, dentate, lunghi fino a 2 cm
Infiorescenza: fiori isolati o in racemi brevi, all'ascella delle foglie superiori
Fiori: zigomorfi gamopetali, tetrameri, corolla bilabiata, gialla con chiazze purpuree all'interno, stami 4-5, ovario supero sincarpellare
Frutto: capsula monosperma per aborto
Distribuzione
Distribuzione regionale: localizzata in alcune stazioni delle Alpi Carniche
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 1200-2100
Geoelemento: europeo-montano
Ambiente caratteristico:
Fioritura: da giugno a luglio
Note vegetazionali
Diffusa nelle radure, cespuglieti subalpini, vicino a ruscelli e sorgenti.
Note generali
.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.