Capsella rubella Reuter
Sinonimi:
Nomi comuni: Borsa del pastore rossastra
Nomi regionali:
Famiglia: Brassicaceae/Cruciferae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 10-30 cm
Radice: fittone
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: eretto, quasi sempre glabro, spesso arrossato
Foglie: spatolate lobate o pennato partite in rosetta basale, le cauline progressivamente intere sagittate amplessicauli, spesso arrossate
Infiorescenza: racemo allungato con molti fiori
Fiori: tetramero dialipetalo attinomorfo; sepali arrossati, petali spesso rosei (1-2 mm), non superanti il calice; 6 stami, ovario bicarpellare supero
Frutto: siliquetta cuoriforme 3 mm, generalmente con margini esterni concavi
Distribuzione
Distribuzione regionale: discontinua in pianura e nella fascia collinare
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1800 (2600)
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: coltivi
Fioritura: da marzo a agosto
Note vegetazionali
Pianta sinantropa, sostituisce la Capsella bursa-pastoris nei coltivi aridi.
Note generali
Simile a Capsella bursa-pastoris da cui si distingue per i sepali e fusti arrossati.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
