Sinonimi: Polypodium filix-fragile L., Polypodium fragile L., Cystopteris filix-fragilis (L.) Borbas, Cystopteris fragilis (L.) Bernh. subsp. fragilis (Pign)

Nomi comuni: Felcetta fragile

Nomi regionali: Felèt

Famiglia: Athyriaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita cespitosa

Descrizione

Dimensioni: 10-40 cm

Radice: radici secondarie da rizoma

Fusto ipogeo: rizoma breve, grosso (5 mm), coperto di squame membranacee

Fusto epigeo:

Foglie: fronda con picciolo, a contorno lanceolato, 2-4 pennatosetta, un pò coriacea

Infiorescenza: assente

Fiori: sporangi in sori circolari

Frutto: assente

Distribuzione

Distribuzione regionale: tutto il territorio, nell'orizzonte planiziale in modo discontinuo

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 100-3000

Geoelemento: cosmopolita

Ambiente caratteristico: rupi e muri

Fioritura: da maggio a settembre

Note vegetazionali

Presente sulle rupi soprattutto calcaree e stillicidi.

Note generali

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.