Sinonimi: Polypodium filix-femina L., Asplenium filix-femina (L.) Bernh.

Nomi comuni: Felce femmina

Nomi regionali: Felèt

Famiglia: Athyriaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita rosolata

Descrizione

Dimensioni: 20-100 cm

Radice: radici secondarie da rizoma

Fusto ipogeo: rizoma breve, grosso (1cm), verticale

Fusto epigeo:

Foglie: fronda con picciolo, 2(3) pennatosetta, a contorno lanceolato, con pinnule lobate o partite e dentate

Infiorescenza: assente

Fiori: sporangi in sori reniformi con indusio sfrangiato

Frutto: assente

Distribuzione

Distribuzione regionale: su tutto il territorio

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-2400

Geoelemento: sub-cosmopolita

Ambiente caratteristico: boschi misti

Fioritura: da luglio a settembre

Note vegetazionali

Specie presente nei boschi umidi.

Note generali

Si distingue da Dryopteris filix-mas per le dimensioni delle pinnule e l'assenza di squame sul rachide, e da A. distentifolium per la forma dei sori.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.