Sedum album L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Borracina bianca
Nomi regionali:
Famiglia: Crassulaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: camefita succulenta
Descrizione
Dimensioni: 10-15 cm
Radice:
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: fragile e contorto, grassetto, arrossato; rami fioriferi fogliosi ascendenti
Foglie: lineari, appiattite di sopra, carnose, lunghe 6-9 mm, eretto-patenti
Infiorescenza: cima corimbosa a molti fiori
Fiori: fiori ermafroditi, attinomorfi, dialipetali, 5-meri peduncolati; sepali di 1 mm; petali bianchi screziati di rosso di 5 mm
Frutto: follicoli
Distribuzione
Distribuzione regionale: diffuso in quasi tutta la regione in maniera discontinua
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1600
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: rupi e muri
Fioritura: da aprile a luglio
Note vegetazionali
Diffusa su ghiaie, rupi e muri soleggiati.
Note generali
Specie piuttosto variabile per la presenza o meno di peli ghiandolari.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
