Zantedeschia aethiopica (L.) Sprengel
Sinonimi:
Nomi comuni: Calla
Nomi regionali:
Famiglia: Araceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione
Dimensioni: 50-150 cm
Radice:
Fusto ipogeo: rizoma
Fusto epigeo: compresso nelle guaine fogliari
Foglie: grandi fino a 50 cm, sagittate o cordate
Infiorescenza: spadice diviso in fiori maschili, molti e fiori femminili, pochi alla base, l'infiorescenza è protetta da una foglia vessillare (spata) bianca
Fiori: piccoli fiori apetali
Frutto: bacca giallaste
Distribuzione
Distribuzione regionale: coltivato in parchi e giardini
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.):
Geoelemento:
Ambiente caratteristico:
Fioritura: da aprile a giugno
Note vegetazionali
Specie coltivata come ornamentale, spesso presente lungo le roggie e fossi. Anche subspontaneizzata vicino alle zone ove è coltivata.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
