Berula erecta (Hudson) Coville L.
Sinonimi: Sium angustifolium L., Sium erectum Hudson.
Nomi comuni: Sedanina d'acqua
Nomi regionali:
Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: elofita
Descrizione
Dimensioni: 30-100 cm
Radice: secondarie a partire da rizoma
Fusto ipogeo: rizoma interrato sul fond, spungoso e tubuloso
Fusto epigeo: eretto tubuloso, glabro
Foglie: 1 pennatosette lungo picciolo e 9-13 segmenti ovali/lanceolati a margine dentato
Infiorescenza: ombrella di ombrelle a 10-20 raggi con involucroa breatte triforcate
Fiori: attinomorfi dialipetali di piccole dimensioni, a cinque elementi, petali bianchi, ovario infero bicarpellare
Frutto: schizocarpo che si divide in due acheni globosi con stilopodi persistenti
Distribuzione
Distribuzione regionale: nella fascia planiziale
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1500
Geoelemento: circumboreale
Ambiente caratteristico: laghi, fiumi e corsi d’acqua
Fioritura: da giugno a settembre
Note vegetazionali
Classica specie presente nelle acque dolci a corrente lenta. Se cresce in terreno umido, ma non sommerso è considerabile una geofita rizomatosa.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.