Angelica sylvestris L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Angelica selvatica
Nomi regionali:
Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 50-200 cm
Radice:
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: eretto cilindrico, pruinoso violetto
Foglie: 2-3 pennate con foglioline ovato lanceolate con margine dentato
Infiorescenza: ombrella di ombrella a 30-50 raggi con involcro nullo o limitato a poche bratee, involucretto presente
Fiori: attinomorfi dialipetali di piccole dimensioni, a cinque elementi, petili bianco rosati, ovario infero bicarpellare
Frutto: schizocarpo che si divide in due acheni alati
Distribuzione
Distribuzione regionale: tutto il territorio regionale esclusa la fascia alpina
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1600
Geoelemento: eurosiberiano
Ambiente caratteristico: boschi misti
Fioritura: da luglio a settembre
Note vegetazionali
Pianta molto diffusa, diffusa in vari ambienti, boschi, schiarite, prati umidi
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.