Aegopodium podagraria L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Girardina silvestre, Podargaria
Nomi regionali: Fuèl di puliòle
Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione
Dimensioni: 40-90 cm
Radice: secondarie da rizoma
Fusto ipogeo: rizoma eretto ingrossato (simile a un fittone)
Fusto epigeo: eretto angoloso pubescente
Foglie: 2 ternate (2-trifogliate), con elementi ovali a margine dentato e breve guaina
Infiorescenza: ombrella di ombrelle (15-20 raggi) con involucro nullo
Fiori: attinomorfi dialipetali di piccole dimensioni, a cinque elementi, petili bianchi o rosati, ovario infero bicarpellare
Frutto: schizocarpo che si divide in due acheni (3 mm) con stilopodio patente
Distribuzione
Distribuzione regionale: tutto il territorio regionale esclusa la fascia alpina
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1800
Geoelemento: eurosiberiano
Ambiente caratteristico: siepi
Fioritura: da maggio a settembre
Note vegetazionali
Pianta nitrofila, sinantropa, comune nelle siepi, boscaglie, schiarite dei boschi antropizzati.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.