Eryngium amethystinum L.
Sinonimi: Calcatreppola
Nomi comuni: Calcatreppola ametistina, Spin celeste
Nomi regionali: Giàte, Burlàze
Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 30-50 cm
Radice: fittone
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: eretto, zigzagane, glabro tendenziamente azzurro-violetto
Foglie: basali2-3 pennatosette, le cauline ridotte con elementi di 3 mm, rigidi e acuti
Infiorescenza: ombrelle contratte in capolini ovoidi di circa 1 cm, involcro con lunghe brattee (3-4 cm) violette e, a volte forcate
Fiori: attinomorfi 5meri, piccoli (2 mm) praticamente apetali, ovario infero bicarpellare
Frutto: achenio spinescente
Distribuzione
Distribuzione regionale: assente nella bassa pianura, si riscontra fino alla fascia montana
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1600
Geoelemento: stenomediterraneo
Ambiente caratteristico: prati magri
Fioritura: da giugno a agosto
Note vegetazionali
Specie mediterranea localizzata nell'Italia orientale e zone balcaniche. Si riscontra nei prati e pascoli aridi.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.