Levisticum officinale Koch
Sinonimi:
Nomi comuni: Levistico
Nomi regionali:
Famiglia: Apiaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: emicriptofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 10-20 dm
Radice: a fittone
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: eretto, glabro e striato, odore di sedano
Foglie: 2-3 pennatosette, lunghe 3-7 dm, a segmenti ultimi obovato-rombici (3-7 x 5-11 cm), profondamente dentati nella metà apicale
Infiorescenza: ombrella di ombrelle, quelle superiori a 12-20 raggi; brattee e bratteole lanceolate e ripiegate verso il basso
Fiori: attinomorfi, dialipetali a 5 elementi giallastri (1 mm), ovario infero bicarpellare
Frutto: diachenio ellittico (5-7 mm)
Distribuzione
Distribuzione regionale: specie effimera, sfuggita alla coltivazione
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1000
Geoelemento: avventizio
Ambiente caratteristico: coltivi
Fioritura: da luglio a agosto
Note vegetazionali
Specie Sud-Ovest asiatica.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
