Sinonimi: Teucrium chamaepitys L.

Nomi comuni: Iva artritica, Camepizio, Canapicchio

Nomi regionali:

Famiglia: Lamiaceae/Labiatae

Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo

Forma biologica: terofita scaposa (anche emicriptofita bienne)

Descrizione

Dimensioni: 10-20 cm

Radice:

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: prostrato-ascendente, ramoso, tetragono; pianta fortemente aromatica

Foglie: opposte, completamente divise in 3 segmenti lineari o lacinie (lunghezza 1-2 x 15-20 mm)

Infiorescenza: spicastro (cime contratte sui verticilli fogliari) denso con brattee simili alle foglie

Fiori: calice attinomorfo gamosepalo, pubescente e ghiandoloso, tubo gozzuto e denti di 2-3 mm; corolla zigomorfa unilabiata di 1-1,5 cm, colore giallo-pallido, talvolta punteggiato di porpora; stami 4, ovario semi-infero, stimma bifido

Frutto: schizocarpo (tetrachenio) formato da quattro nucule

Distribuzione

Distribuzione regionale: quasi tutto il territorio, nella Bassa ed Alta Pianura, Prealpi Giulie

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1500

Geoelemento: euroasiatico

Ambiente caratteristico: incolti

Fioritura: da aprile a ottobre

Note vegetazionali

Pianta xerofila e calcifila, diffusa in prati aridi, incolti, pascoli, vigneti, ghiaie e greti sassosi, rupi e muri.

Note generali

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.

Scheda a cura di E. Petrussa