Sinonimi: Euphrasia picta Wimm.

Nomi comuni: Eufrasia variopinta

Nomi regionali:

Famiglia: Scrophulariaceae

Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo

Forma biologica: terofita scaposa

Descrizione

Dimensioni: 10-40 cm

Radice: fittone

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: fusto eretto, semplice o ramoso

Foglie: foglie ovali, con massima larghezza nel terzo inferiore; 3-7 dentelli ottusi per lato; brattee simili alle foglie ma molto più larghe e arrotondate, con 5-8 dentelli ottusi; presenza di peli setolosi sul margine

Infiorescenza: racemo con peduncoli subnulli

Fiori: ermafroditi, zigomorfi, bilabiati di 9-12 mm, corolla bianca o con labbro superiore violetto

Frutto: capsula cigliata al margine, lunga quanto il calice

Distribuzione

Distribuzione regionale: catena alpina

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 1400-2200

Geoelemento: europeo-montano

Ambiente caratteristico: pascoli e prati montani

Fioritura: da giugno a agosto

Note vegetazionali

Specie emiparassita, mediamente igrofila, indifferente al substrato.

Note generali

Genere critico con dimorfismo stagionale.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.

Scheda a cura di Elisa Petrussa