Lagurus ovatus L. subsp. ovatus
Sinonimi:
Nomi comuni: Piumino, Coda di Lepre
Nomi regionali:
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 2-50 cm
Radice: fascicolata
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: eretto-ascendente, glabro e liscio
Foglie: lineari, a lamina larga 2-4 mm, mollemente pubescente, ligula breve, guaina superiormente leggermente rigonfia
Infiorescenza: pannocchia spiciforme ovata, bianco-lanosa, sormontata dalle reste dei lemmi
Fiori: spighette uniflore ermafrodite villose, lemma con resta dorsale lungo 2 cm, tronco; glume subeguali, villose
Frutto: cariosside
Distribuzione
Distribuzione regionale: localizzata nella zona litorale
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): litorale
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: lidi sabbiosi
Fioritura: da marzo a maggio
Note vegetazionali
Specie psammofila, comune nei suoli aridi e sabbiosi, incolti, dune marittime.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
