Sinonimi: Aira cristata (L.) Pers.; Koeleria cristata Pers.; Koeleria gracilis Pers. subsp. typica; Koeleria gracilis Pers.

Nomi comuni: Paléo steppico; Koeleria a fiori grandi

Nomi regionali:

Famiglia: Poaceae/Gramineae

Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne

Forma biologica: emicriptofita cespitosa

Descrizione

Dimensioni: 20-30 cm

Radice: fascicolata

Fusto ipogeo: assente

Fusto epigeo: culmo ascendente, ingrossato alla base da una guaina di foglie morte, glabro

Foglie: lineari, (2 x 40 mm), ciliate sul margine e sulla lamina, ligula subnulla

Infiorescenza: pannocchia cilindrica stretta

Fiori: spighette 2flore; glume appena pelose sulla carena, lemmi mucronati screziati di violetto

Frutto: cariosside

Distribuzione

Distribuzione regionale: discontinua in tutto il territorio

Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1800

Geoelemento: circumboreale

Ambiente caratteristico: prati magri

Fioritura: da giugno a luglio

Note vegetazionali

Specie xerofila che predilige terreni aridi e magri, diffusa dal piano basale a quello alpino nei prati e pascoli aridi e rocciosi.

Note generali

Simile a K. eriostachya, che presenta tuttavia maggiori dimensioni e culmi pubescenti inferiormente alla infiorescenza, non ingrossati alla base.

Altro

Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.

Scheda a cura di Elisa Petrussa