Gaudinia fragilis (L.) P.Beauv.
Sinonimi:
Nomi comuni: Forasacchino
Nomi regionali:
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita scaposa
Descrizione
Dimensioni: 30-60 (100) cm
Radice: fascicolata
Fusto ipogeo:
Fusto epigeo: culmi eretti, deboli, fascicolati
Foglie: lineari, villose per peli patenti su margine e guaina, lamina larga al massimo 2 mm, ligula subnulla,
Infiorescenza: spiga lineare di spighette disposte di taglio, eretto-patenti alla fioritura
Fiori: spighette 3-4flore di 10-12 mm, colore verde-giallo; lemmi con resta dorsale e ginocchiata; glume subeguali, minori dei fiori
Frutto: cariosside
Distribuzione
Distribuzione regionale: costa triestina e alle foci del Tagliamento
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1200
Geoelemento: eurimediterraneo
Ambiente caratteristico: incolti
Fioritura: da aprile a giugno
Note vegetazionali
Specie rara, indifferente al substrato, igrofila, presente nei prati umidi, negli incolti e pascoli del piano basale.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.
