Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult.
Sinonimi: Convolvulus soldanella L.
Nomi comuni: Vilucchio marittimo; Cavolo di mare
Nomi regionali:
Famiglia: Convolvulaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione
Dimensioni: 10-50 cm
Radice: radici avventizie
Fusto ipogeo: lungo rizoma stolonifero
Fusto epigeo: volubile, prostrato, ascendente all'apice
Foglie: picciolate, carnosette, lamina reniforme (2-2,5 x 3-4 cm), margine crenulato, colore verde-bluastro
Infiorescenza: fiori isolati o in coppia all’ascella delle foglie maggiori con peduncoli lunghi 2-6 cm
Fiori: ermafroditi, attinomorfi, 5(4) meri, gamopetali; calice parzialmente ricoperto da due brattee ovate di 10-15 mm, corolla imbutiforme rosea di 3-4 cm a nervature chiare
Frutto: capsula ovale
Distribuzione
Distribuzione regionale: coste sabbiose
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): litoranea
Geoelemento: sub-cosmopolita
Ambiente caratteristico: lidi sabbiosi
Fioritura: da giugno a agosto
Note vegetazionali
Specie alofita, pioniera delle dune marittime.
Note generali
Specie in via di estinzione a causa della forte antropizzazione delle coste adriatiche.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.