Tribulus terrestris L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Tribolo comune; Caciarello
Nomi regionali:
Famiglia: Zygophyllaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo annuo
Forma biologica: terofita reptante
Descrizione
Dimensioni: 10-100 cm
Radice: fittonante
Fusto ipogeo: assente
Fusto epigeo: strisciante, pubescente e ruvido
Foglie: composte, paripennate con 10-16 segmenti (2-3 x 6-8 mm), rachide lungo 2-4 cm
Infiorescenza: fiore solitario peduncolato con asse fiorale a disco
Fiori: ermafrodita, attinomorfo dialipetalo, pentamero, sepali di 3 mm, corolla gialla, stami 10, ovario supero a 3-5 o più carpelli
Frutto: spinoso, per spine acute
Distribuzione
Distribuzione regionale: localizzato, costa triestina
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): litoranea
Geoelemento: cosmopolita
Ambiente caratteristico: lidi sabbiosi
Fioritura: da maggio a ottobre
Note vegetazionali
Specie che vegeta negli incolti sabbiosi.
Note generali
Comune, cosmopolita di zone calde.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.