Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk.
Sinonimi: Nephrodium affine Lowe
Nomi comuni: Felce maschio pelosa
Nomi regionali: Felèt
Famiglia: Aspidiaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione
Dimensioni: 30-160 cm
Radice: secondarie da rizoma
Fusto ipogeo: rizoma legnoso con squame brune lignificate
Fusto epigeo: assente
Foglie: fronda squame ferruginee, 2-pennatosetta con macchia bluastra alla base della pinna; contorno ovato-lanceolato (5-20 cm x 30-90), con 20-35 pinne su ciascun lato più lunghe che larghe e alla base confluenti; pinnule a margine revoluto
Infiorescenza: assente
Fiori: sporangi lungo le nervature delle foglie in sori rotondi di 1-2 mm, con indusio
Frutto: assente
Distribuzione
Distribuzione regionale: zone collinari, prealpine e fondovalle alpini
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-2000
Geoelemento: euroasiatico
Ambiente caratteristico: boschi misti
Fioritura: da luglio a settembre
Note vegetazionali
Specie caratteristica dei boschi di latifoglie mesofili
Note generali
Dal greco drys = quercia e pterys = felce. Simile a Dryopteris filix-mas che si distingue per non avere la macchia bluastra alla base della pinna e il margine della pinnula piano non revoluto.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.