Il web service è fornito a scopo esclusivamente didattico e non se ne garantisce l'affidabilità.
Effettua il calcolo del codice fiscale, passando come parametri: cognome, nome, data di nascita (dd/mm/aaaa),sesso (M/F), comune e provincia di nascita.
Restituisce il codice di un Comune, passandone il nome e la provincia (per discriminare tra Comuni omonimi).
Il file WSDL si trova qui:http://mitel.dimi.uniud.it/ws/codicefiscale/codicefiscale.wsdl; è possibile esaminarlo qui.
Vincenzo Della Mea
Dip. Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche, Università di Udine