Adiantum capillus-veneris L.
Sinonimi:
Nomi comuni: Capelvenere comune
Nomi regionali:
Famiglia: Adiantaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione
Dimensioni: 10-40 cm
Radice: radici secondarie da rizoma
Fusto ipogeo: rizoma strisciante nerastro
Fusto epigeo:
Foglie: fronde bipennatosette, pinnule romboidali, su peduncoli capillari neri
Infiorescenza: assente
Fiori: sporangi
Frutto: assente
Distribuzione
Distribuzione regionale: tutto il territorio eccetto l'orizzonte planiziale
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1500
Geoelemento: sub-cosmopolita
Ambiente caratteristico: rupi e muri
Fioritura: da luglio a settembre
Note vegetazionali
Presente nei ripari sotto roccia, nelle grotte con stillicidi e sorgenti.
Note generali
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.