Nuphar lutea (L.) Sm.
Sinonimi: Nymphaea lutea L.
Nomi comuni: Ninfea gialla; Nannufero
Nomi regionali: Cociaràte
Famiglia: Nymphaeaceae
Habitus e forma di crescita: erbaceo perenne
Forma biologica: idrofita radicante
Descrizione
Dimensioni: 20-200 cm
Radice: avventizie
Fusto ipogeo: rizoma ingrossato, adagiato sul fondo
Fusto epigeo: assente
Foglie: sommerse a lamina piana , contorno ovato-astato (8-20 x 15-30 cm), nervature verso il margine sdoppiantesi ad angolo acuto
Infiorescenza: fiore solitario
Fiori: attinomorfi, polipetali spirociclici, 5 sepali più lunghi dei petali, petali numerosi gialli, motli stami, ovario supero apocarpico
Frutto: composto simile a capsula
Distribuzione
Distribuzione regionale: pianura e valli montane
Distribuzione altitudinale (metri s.l.m.): 0-1500
Geoelemento: euroasiatico
Ambiente caratteristico:
Fioritura: da giugno a settembre
Note vegetazionali
Pianta caratteristica delle acque stagnanti oligotrofe
Note generali
Protetta dalla L.R. 34/81 per la tutela delle piante spontanee.
Altro
Informazioni sulla famiglia dall'NCBI Taxonomy Browser e bibliografiche dall'International Plant Name Index; immagini dalla galleria fotografica del Dipartimento di Biologia dell'università di Trieste.